La Sagra del Cinghiale torna con la sua 33ª edizione dal 24 aprile al 4 maggio 2025! Originaria di Certaldo, questa storica manifestazione si svolgerà anche quest’anno nel suggestivo Parco Urbano di Montespertoli, in provincia di Firenze. Una festa imperdibile per gli amanti della cucina toscana più autentica, con protagonista indiscusso: il cinghiale.
Quando e dove si svolge la Sagra del Cinghiale
📍 Parco Urbano di Montespertoli (FI)
📅 Dal 24 aprile al 4 maggio 2025
🕒 Orari di apertura del ristorante:
- 24, 26, 30 aprile | 2 e 3 maggio: solo cena
- 25 aprile e 1 maggio: pranzo e cena
- 27 aprile e 4 maggio: solo pranzo
Il ristorante sarà al coperto e riscaldato, con possibilità di asporto.
Cosa si mangia alla Sagra del Cinghiale
Il menù è un trionfo di sapori rustici e decisi, con la carne di cinghiale in tutte le sue varianti:
Antipasti:
- Salumi misti toscani
- Salumi di cinghiale
Primi piatti:
- Tortelli freschi
- Pappardelle al ragù di cinghiale
- Polenta con sugo di cinghiale
Secondi piatti:
- Cinghiale in salmì con olive nere
- Bistecca di cinghiale
- Capriolo al forno con patate
- Grigliate miste di carne
Una vera occasione per gustare piatti rari e tipici della tradizione venatoria toscana!
Chi organizza l’evento
La sagra è promossa dalla storica squadra cinghialai “Canard-Fiorentina“, garanzia di passione per il territorio e per la buona tavola. Un appuntamento che celebra non solo la cucina, ma anche la convivialità e l’identità rurale di questa parte di Toscana.
Contatti e prenotazioni
📞 Informazioni: 349.4478192 | 347.4513158
Perché visitare la Sagra del Cinghiale 2025 a Montespertoli?
- Per assaporare uno dei piatti simbolo della cucina toscana
- Per vivere un’esperienza autentica in una cornice naturale
- Per scoprire specialità che uniscono tradizione e gusto
Non lasciarti sfuggire uno degli eventi gastronomici toscani più attesi della primavera!






